Mar, 28 Marzo 2023
HomeSocietà scientifiche

Società scientifiche

Raid contro la sede dell’Ordine dei medici di Palermo: slogan no vax in vernice rossa

Il presidente Toti Amato: "Un attacco vile, già partite le denunce alle forze dell'ordine"

Nuova cura per i tumori del seno aggressivi

Una nuova speranza per la cura dei tumori della mammella più aggressivi nasce dalle ricerche di un gruppo di ricercatori dell'Istituto Europeo di Oncologia...

Malattie rare, Cariplo e Telethon finanziano 24 progetti

Grazie all'alleanza tra Fondazione Cariplo e Fondazione Telethon sono stati finanziati 24 progetti di ricerca di base per un totale di 5,7 milioni di...

FOTO | L’Acto Sicilia presenta il progetto Con.tu.rbante

Contro ogni tabù, l’associazione ACTO Sicilia (Alleanza Contro Tumore Ovarico) mette a segno una nuova iniziativa. L’obiettivo è quello di liberare le donne che...

Covid, Italia tra i primi Paesi nello sviluppo di vaccini e cure

Le dichiarazioni del presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, per la Giornata della ricerca italiana nel mondo

Gli antiossidanti per prevenire il tumore alla prostata

Gli antiossidanti presenti in diversi cibi, dal tè verde al pomodoro cotto, passando per i frutti rossi, l'uva e il melograno, possono davvero fare...

L’Ordine dei Medici di Catania tra i banchi di scuola

Formazione e acquisizione di competenze: questa la mission dei corsi di formazione del PCTO (percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento), promossi dall’Ordine etneo dei...

Colon Retto, scoperte cellule che proteggono tumore

Grazie al 5x1000 della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro (FPRC) è stata condotta all'Istituto di Candiolo un'importante ricerca che ha dimostrato che...

Diabete, parte il “progetto insieme”

Parte da sabato 9 aprile, e fino al 28 maggio, in sette città italiane il Progetto Insieme, un articolato ciclo di incontri organizzato dalla...

In Italia arriva il vaccino anti infarto

Basterà uun vaccino per scongiurare l'infarto? Si tratta di un progetto internazionale in fase di sperimentazione noto come Victorion-2P. Sarà somministrato due volte all’anno a circa 10 mila...

Demenza, il ruolo del medico nella prevenzione e gestione

Nel palazzo di città di Acireale, con il coordinamento scientifico di Francesco Ragno, si terrà giorno 26 marzo un corso che si colloca nel...

Malattie neurologiche, un nuovo approccio per affrontarle

Si stima che nell'arco della propria vita una persona su tre sia destinata a sviluppare una malattia neurologica, ed è stato calcolato che negli...
spot_imgspot_img

Categorie

Da non perdere