Dom, 27 Aprile 2025
HomeCongressi ed eventi40^ giornata del donatore: oltre 1.000 volontari a Catania

40^ giornata del donatore: oltre 1.000 volontari a Catania

Il dono, gesto indispensabile per 1.800 pazienti ogni giorno

Più di mille volontari del dono scenderanno in strada, domenica 05 giugno,  percorrendo le vie del centro di Catania, per manifestare l’importanza del dono del sangue e degli  emocomponenti. La donazione è un gesto di responsabilità civica, fondamentale per circa 1.800 pazienti  che ogni giorno, in tutta Italia, necessitano di terapie trasfusionali. “Chi dona sangue, dona vita”, questo il  motto che i volontari del dono promuoveranno. 

Catania sarà dunque la Città protagonista che accoglierà, in occasione della 40^ Giornata del  donatore FIDAS, i volontari del dono provenienti da tutta Italia (oltre ai partecipanti al 60° Congresso  Nazionale FIDAS, già presenti a Catania da alcuni giorni, e provenienti da tutta Italia, previsti pullman di  donatori da Abruzzo, Emilia Romagna, Liguria, Piemonte, Puglia, Veneto e da tutta la Regione Sicilia). 

I donatori si raduneranno in Piazzale delle Carrozze, Villa Bellini, dove avranno luogo i saluti delle  Autorità: il Pres. Nazionale FIDAS, Giovanni Musso, il Pres. FIDAS Sicilia, Salvatore Caruso e il Pres. Del  Consiglio Comunale di Catania, dott. Castiglione Giuseppe

Da qui il corteo dei donatori percorrerà Via Etnea per poi raggiungere Piazza Duomo, animato da  due complessi bandistici: “Santo Stefano Protomartire” di Aci Bonaccorsi ed “Erasmo Marotta” di  Randazzo, oltre alle “ASD Majorettes Città di Randazzo” con il proprio gruppo degli sbandieratori. 

La 40^ Giornata del donatore FIDAS (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue), si  concluderà all’interno del Duomo, con la S. Messa celebrata da Sua Eccellenza Rev.ma Mons. Luigi Renna,  Arcivescovo Metropolita di Catania. Ad animare la celebrazione ci sarà il coro “Regina Pacis” di Tremestieri  Etneo. 

Per ulteriori informazioni riguardo la possibilità di donare in Regione è possibile visitare la pagina:  https://fidas.it/federate/sicilia/ e conoscere così i riferimenti delle 10 Federate FIDAS Sicilia con le quali  poter diventare donatori di vita. Le Federate sono presenti nelle città di: Agrigento, Alcamo, Caltanissetta,  Catania, Gela, Mazzarino, Milazzo, Palermo, Paternò, Termini Imerese. 

I dati. 

Il Centro Nazionale Sangue ha pubblicato i dati relativi al plasma conferito alle aziende  convenzionate per la produzione di Medicinali Plasmaderivati (MPD) nel mese di aprile 2022. Sono stati  solamente 64.445 i kg di plasma conferiti alle aziende per la produzione di medicinali plasmaderivati ( – 13,3% rispetto al mese di aprile 2021). I dati presentano segno negativo in tutte le Regioni. Per quanto  riguarda la Regione Sicilia si è registrato un -35%. 

Parlando di globuli rossi, invece, secondo i dati del CNS, sono state prodotte nel mese di aprile 2022  195.020 unità di globuli rossi, segnando un -7,7% rispetto alle unità prodotte nel 2021 (211.233). In questo  quadro in Sicilia si registra un -3,1%. 

FIDAS, costituita a Torino il 19 settembre 1959, è una Federazione che promuove su scala nazionale il dono  volontario, anonimo, gratuito, periodico e responsabile del sangue e dei suoi componenti. Attualmente  composta da 80 Associazioni aderenti, presenti in 17 Regioni, coinvolge più di 450.000 donatori volontari

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

due × 4 =

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Categorie

Da non perdere