Grande successo in Sicilia per l’iniziativa “Screening di primavera”, promossa dall’Assessorato regionale della Salute nell’ambito del protocollo d’intesa con Lions Club International, coordinato dal Servizio 1 – Screening oncologici dell’Assessorato e dall’Ufficio speciale Comunicazione, e realizzato dalle Aziende sanitarie provinciali- e dai volontari di Lions distretto 108Yb.
Sono infatti numerosi i cittadini che hanno risposto all’appello alla prevenzione lanciato dall’Assessorato regionale alla salute e dal Lions Club International.
Le Asp e le Aziende Ospedaliere hanno assicurato una lunga lista di prestazioni, tutte gratuite e con accesso diretto. Dallo screening del cervicocarcinoma (Pap Test o Hpv test per donne di età compresa tra 25 e 64 anni di età) a quello del tumore del colon retto (distribuzione del Sof Test) e per le malattie sessualmente trasmissibili (per Hiv, Epatite e Sifilide). E, ancora, screening del diabete, della sordità e vaccinazioni anti Covid-19 (prima, seconda o dose booster).
Razza: “Prevenzione e promozione della salute fra gli obiettivi prioritari”
Soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa ha espresso l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza. “Prevenzione e promozione della salute sono alcuni fra gli obiettivi prioritari dell’attività dell’Assessorato per la Salute – ha dichiarato -. Questa occasione è la verifica che l’efficacia del sistema di prevenzione passa dalla condivisione di iniziative in un contesto di competenze precisamente definite. In quest’ottica, in particolare, cardine della prevenzione è lo screening, una strategia sanitaria che permette di scoprire un’eventuale malattia nelle sue fasi iniziali consentendo la tempestiva presa in carico della patologia, con la conseguente riduzione della mortalità e dei costi per il Servizio sanitario nazionale e per la società“.
I numeri nella regione
L’Azienda Cannizzaro, in collaborazione con il Comune di Acicastello ha effettuato 23 test HPV, 24 screening diabete, 33 ecografie tiroide, 17 mammografie, 20 visite cardiologiche. A ciò si aggiunge un incontro di educazione sanitaria per l’adesione a screening Asp e corretti stili di vita per contrastare l’insorgenza di patologie oncologiche. Si registra una partecipazione di circa 200 cittadini, con tre conferenze e distribuzione di materiale informativo.
L’Asp Palermo registra oltre cento prestazione erogate in quattro ore di attività a bordo dei camper dell’Azienda sanitaria provinciale. Somministrate anche 12 vaccinazioni anti Covid-19, di cui 6 domiciliari ad utenti non trasportabili. Il maggiore afflusso si è registrato nell’ambulatorio mobile per lo screening delle malattie infettive sessualmente trasmissibili. Sono stati 27 i prelievi ematici effettuati per HIV, Epatite e Sifilide, mentre 12 i Sof Test distribuiti per la ricerca del sangue occulto nelle feci nell’ambito dello screening del tumore del colon retto, 18 le mammografie prenotate nei centri dell’Asp di Palermo e 17 gli esami (HPV Test) per lo screening del cervicocarcinoma. Somministrati in un’apposita postazione anche 5 tamponi antigenici per lo screening del Covid-19. Lo sportello amministrativo ha lavorato intensamente nel rilascio di Green Pass e certificati di esenzione ticket per reddito.
80 gli screening per glicemia registrati dall’Asp Ragusa. Si contano anche 18 screening del tumore del colon retto, 15 pap test e 16 screening oncologici per tumori della mammella.
L’Asp Agrigento riferisce 15 prenotazioni ginecologiche ad Agrigento e 30 prenotazioni per prevenzione oncologica. 40 casi di screening diabetologico con l’effettuazione del test rapido della glicemia, 19 visite senologiche, 50 per screening oculistico e 45 per il dermatologico. Eseguita anche attività di promozione della vaccinazione in gravidanza e di promozione di stili corretti di vita ed alimentari.
A Ribera sono stati eseguiti 110 screening gratuiti diabetologici. Attuata anche azione di promozione degli screening oncologici e di sensibilizzazione della popolazione attraverso la consegna di materiale divulgativo. A Campobello è stato, invece, organizzato un punto informativo riguardo alla prevenzione oncologica e cardiovascolare con promozione di stili di vita corretti. Il tutto con distribuzione di brochure e misurazione di alcuni parametri. Oltre 100 cittadini si sono accostati e hanno usufruito del servizio. Analoghe attività a Menfi, dove si sono effettuati 130 test per rilevazione glicemia.
L’Asp Trapani conta 25 esami prenotati a Trapani stessa; 23 a Marsala e 24 ad Alcamo. Il tutto tra mammografie, provette colon, pap test e Hpv test. Inoltre, sono state distribuite centinaia di brochure informative anche a Castelvetrano.