La solidarietà illumina ancora una volta le pendici dell’Etna. Cresce l’attesa per la Passeggiata sotto le stelle in memoria di Andrea Testa, in programma venerdì 29 agosto a Piano Vetore, e intanto arriva un segnale che racconta meglio di ogni parola lo spirito dell’iniziativa: le magliette celebrative con la frase simbolo “Goditi il momento” hanno registrato un clamoroso sold out, con oltre 500 pezzi già distribuiti.
Un dato che va oltre i numeri, diventando testimonianza concreta di quanto la memoria di Andrea sia ancora viva e di come la comunità sappia stringersi attorno a un progetto di speranza.
L’intero ricavato sarà devoluto a favore dell’associazione Ibiscus del Policlinico di Catania, confermando la natura solidale dell’ evento.
«Il sold out delle magliette è per noi un segnale straordinario – sottolinea Francesco Fazio, presidente di Ibiscus –. Vuol dire che la memoria di Andrea continua a vivere e che la solidarietà non conosce confini. Ogni piccolo gesto, come l’acquisto di una maglietta, contribuisce a costruire un futuro migliore per i nostri bambini guerrieri».
Parole a cui si aggiunge la voce dei genitori di Andrea, che hanno voluto ringraziare quanti hanno aderito con affetto all’iniziativa: «Vedere tanta partecipazione ci riempie il cuore di gioia. Significa che Andrea continua a camminare con noi e che il suo ricordo diventa forza condivisa. Questa passeggiata non è solo un evento, è una grande famiglia che cresce attorno al suo sorriso».
Il programma della serata si aprirà con la celebrazione della messa a Piano Vetore, davanti all’altarino dedicato a Papa Giovanni Paolo II, a cura di Monsignor Barbaro Scionti. Poi, le guide vulcanologiche accompagneranno i partecipanti lungo un percorso suggestivo ma accessibile a tutti, raccontando le colate laviche e la storia del vulcano. Al termine della camminata, ci sarà un momento di raccoglimento in memoria dei piccoli angeli volati in cielo e la presentazione delle attività di Ibiscus, da anni al fianco dei bambini e delle famiglie che affrontano la malattia oncologica.
La serata sarà arricchita dall’osservazione del cielo curata dagli astrofili di ASCD CEPES, dalle attività di pet therapy degli Amici di Lorenz e dalla presenza di Spiderman, pronto a regalare sorrisi ai più piccoli. Gran finale con un picnic sotto le stelle: cena offerta ai bambini dall’organizzazione, mentre gli adulti porteranno cena a sacco e bevande.
Un appuntamento aperto a tutti, che trasforma il ricordo in speranza e conferma come la comunità, unita, possa davvero fare la differenza.