Mar, 18 Novembre 2025
HomeSettore pubblicoASP Enna prima in Sicilia per adesioni agli screening oncologici: prevenzione in...

ASP Enna prima in Sicilia per adesioni agli screening oncologici: prevenzione in crescita

L’ASP di Enna guida la Sicilia nella prevenzione: screening oncologici raddoppiati e adesioni in crescita per mammella e cervice. Focus sul colon-retto.

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna si conferma al primo posto in Sicilia per le adesioni agli screening oncologici. L’ultimo trimestre ha segnato una svolta significativa: le prestazioni sono raddoppiate rispetto al semestre precedente, con risultati che fanno ben sperare nel raggiungimento dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) entro la fine dell’anno.

I dati parlano chiaro. Lo screening del cervicocarcinoma è passato dal 18,2% al 36,4%, mentre quello mammografico ha registrato un aumento dal 18,2% al 34,5%. Numeri che testimoniano l’efficacia delle campagne di sensibilizzazione e la crescente consapevolezza dei cittadini sul valore della diagnosi precoce.

Gli screening oncologici rappresentano uno degli strumenti più efficaci della medicina preventiva, perché consentono di individuare precocemente tumori o lesioni pre-cancerose, aumentando enormemente le probabilità di successo terapeutico.

Come spiega l’ASP, la diagnosi precoce può fare la differenza tra un trattamento invasivo e uno più semplice, tra prognosi incerte e guarigioni complete. È per questo che aderire ai programmi di prevenzione gratuiti rappresenta una scelta fondamentale di tutela personale e collettiva.

Restano però margini di miglioramento, soprattutto per quanto riguarda lo screening del colon-retto, dove l’adesione si ferma al 16,4%. Un dato che, pur posizionando Enna al terzo posto in Sicilia, rivela ancora diffidenza e scarsa informazione. Si tratta tuttavia di un test non invasivo: basta ritirare la provetta in farmacia, raccogliere il campione secondo le istruzioni e riconsegnarlo nello stesso punto, ricevendo poi il risultato a casa. Lo screening, individuando eventuali lesioni precancerose, può addirittura evitare la comparsa del tumore.

Il direttore generale dell’ASP di Enna, Mario Zappia, commenta con soddisfazione i risultati: “I dati che registriamo testimoniano il grande lavoro svolto da tutto il personale, sanitario e non. È doveroso ringraziarli: hanno lavorato senza guardare l’orologio per far sì che con la prevenzione si possa salvare anche una sola vita. Essere primi in Sicilia per l’adesione agli screening è un traguardo importante, ma non un punto d’arrivo. C’è ancora molto da fare, partendo dalla promozione culturale della prevenzione. Il nostro obiettivo è che ogni cittadino possa prendersi cura della propria salute”.

Con questo impegno, l’ASP di Enna conferma il suo ruolo guida nella sanità siciliana, puntando a una comunità sempre più consapevole, informata e protetta.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

6 + uno =

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Categorie

Da non perdere