Mar, 16 Settembre 2025
HomeSettore pubblicoMake Sense Campaign 2025, visite gratuite a Enna

Make Sense Campaign 2025, visite gratuite a Enna

L’Otorinolaringoiatria dell’Umberto I in prima linea. Prevenzione dei tumori testa-collo: sintomi “banali” da non sottovalutare

L’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Umberto I di Enna, diretta dal dott. Salvatore Maira, aderisce anche quest’anno alla campagna europea di sensibilizzazione “Make Sense Campaign 2025: 1 sintomo per 3 settimane, 3 settimane per 1 vita”, promossa in Italia dall’AIOCC (Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica) e che coinvolge oltre 140 centri sul territorio nazionale.

Obiettivo dell’iniziativa è favorire la diagnosi precoce dei tumori del distretto cervico-cefalo-facciale, invitando a valutazione specialistica in presenza di sintomi spesso considerati lievi ma persistenti oltre 20 giorni, tra cui: mal di gola; otalgia; raucedine o disfonia; difficoltà alla deglutizione; ostruzione respiratoria nasale; epistassi ricorrenti.

«Negli ultimi anni il nostro reparto ha lavorato per garantire standard elevati di diagnosi e cura della patologia neoplastica», sottolinea il dott. Salvatore Maira, responsabile dell’UO di Otorinolaringoiatria. «Grazie al supporto della Direzione Strategica abbiamo attivato un percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale multidisciplinare e un ambulatorio oncologico di II livello.

La campagna AIOCC è un’iniziativa di grande valore che auspichiamo possa registrare anche quest’anno ampia partecipazione da Enna e dai territori limitrofi».

La diagnosi precoce di lesioni precancerose o di neoplasie in stadio iniziale consente l’adozione di strategie terapeutiche più efficaci e interventi chirurgici meno demolitivi, con tassi di guarigione che arrivano fino all’80–90% dei casi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

uno × 2 =

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Categorie

Da non perdere