In una nota i sindacati Cgil, Cisl, Uil e Cimo hanno espresso soddisfazione per l’accordo che migliora il trattamento economico per i medici della Fondazione Giglio di Cefalù:
«Il sindacato esprime soddisfazione e apprezza lo sforzo fatto dai vertici della Fondazione – si legge-. Abbiamo raggiunto un buon risultato con gli aumenti mensili ottenuti ma è ancora un primo passo: il lavoro del personale medico deve essere riconosciuto allo stesso modo, sia che si tratti di un ospedale pubblico che di una Fondazione. L’obiettivo è equiparare gli stipendi. I sindacati -conclude la nota- si riservano inoltre di chiedere un tavolo di contrattazione in cui trattare dell’incremento sia del budget stabilito per la produttività che della ridefinizione dei criteri di assegnazione».
I TERMINI DELL’ACCORDO
Per il periodo 2022-2025, mensilmente a partire dal prossimo 1 giugno, gli aumenti tabellari, definiti per anzianità di servizio, partono da 150 euro mensili lordi per i neo assunti con anzianità lavorativa inferiore a 5 anni, 250 euro al personale medico con anzianità lavorativa tra i 5 e i 10 anni, 350 euro per i medici con anzianità tra i 10 e i 15 anni e 450 euro per il personale medico con anzianità superiore a 15 anni.