Mar, 16 Settembre 2025
HomeSettore pubblico"Equità nella salute": l’ASP Palermo a Ballarò per informare i cittadini

“Equità nella salute”: l’ASP Palermo a Ballarò per informare i cittadini

Domani il camper-ufficio dell’Azienda sarà all'Albergheria, prima tappa del progetto nei quartieri più fragili della città

 Sarà il quartiere Albergheria, nel cuore di Ballarò, ad ospitare la prima tappa delle attività territoriali dell’ASP di Palermo nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute (PNES). Domani, venerdì 20 giugno, dalle ore 10 alle 13, gli operatori dell’Azienda sanitaria accoglieranno i cittadini a bordo di un camper e all’interno dei gazebo montati in prossimità del campo di calcio adiacente al Pensionato Universitario San Saverio.

L’iniziativa – che segna l’avvio di una serie di appuntamenti in diversi quartieri di Palermo – è finalizzata a fornire informazioni, orientamento e supporto sui servizi sanitari gratuiti dedicati alle persone in condizioni di vulnerabilità socio-economica. Personale specializzato dell’ASP sarà a disposizione per fornire chiarimenti e accompagnare i cittadini verso i percorsi assistenziali disponibili.

“L’obiettivo – ha sottolineato il Direttore sanitario dell’ASP di Palermo, Antonino Levita – è rendere la sanità pubblica ancora più vicina ai bisogni reali delle persone, attraverso un’attività concreta di prossimità che aiuti a superare barriere economiche, culturali o logistiche all’accesso ai servizi essenziali”.

L’intervento rientra nel progetto di contrasto alla povertà sanitaria finanziato dal PNES 2021-2027, gestito dal Ministero della Salute e dall’INMP – Istituto Nazionale per la Promozione della Salute delle Popolazioni Migranti. Il programma prevede il potenziamento dei servizi di prossimità e la collaborazione con Comuni, associazioni e Terzo Settore per raggiungere le fasce più deboli della popolazione.

Dopo Ballarò, seguiranno ulteriori tappe in altri quartieri della città, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo con i territori e intercettare i bisogni ancora inespressi.

Nell’ambito dello stesso progetto, l’ASP ha attivato dallo scorso mese di gennaio al PTA Casa del Sole il primo ambulatorio di prossimità, destinato alle persone in condizioni di vulnerabilità socio-economica, in funzione ogni venerdì pomeriggio (dalle ore 15 alle 19) e sabato mattina (dalle 9 alle 13) per visite gratuite di: cardiologia, medicina interna, diabetologia ed oculistica.

Per maggiori informazioni è possibile scrivere a infopnes@asppalermo.org o telefonare al 091 7035579 (dal lunedì al venerdì, ore 9-17; sabato ore 9-13).

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

3 × 5 =

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Categorie

Da non perdere