Giovedì 13 marzo, dalle 9:00 alle 13:30, in occasione della Giornata Mondiale del Rene, l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco”, insieme all’Unità Operativa di Nefrologia del Presidio Ospedaliero San Marco, diretta dalla prof.ssa Carmelita Marcantoni, offrirà visite nefrologiche gratuite. L’iniziativa comprende la misurazione della pressione arteriosa e l’analisi delle urine e si svolgerà negli ambulatori 1 e 2 di Nefrologia, situati nell’edificio centrale B, scala B4, accessibile dalla main street.
È possibile prenotare la visita mercoledì 12 marzo, dalle 10:00 alle 12:00, chiamando il numero 0954794357.
“Ti sei mai chiesto se i tuoi reni stanno bene?”: questa è la domanda posta dalla Fondazione Italiana del Rene (FIR) e dalla Società Italiana di Nefrologia (SIN), promotori dell’iniziativa, insieme all’International Society of Nephrology. L’obiettivo è sensibilizzare la popolazione sull’importanza della salute renale e sulla prevenzione delle patologie ai reni.
La Malattia Renale Cronica (MRC) è una condizione complessa e invalidante, spesso diagnosticata tardivamente a causa della mancanza di sintomi nelle fasi iniziali.
“In Italia e nel mondo, circa il 10% della popolazione adulta è affetta da MRC, ma la maggior parte delle persone non ne è consapevole” – spiega il prof. Massimo Morosetti, Presidente della Fondazione Italiana del Rene e Direttore del Reparto di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale Grassi di Roma. “Si può perdere fino al 60-80% della funzionalità renale senza alcun sintomo evidente. A quel punto, le opzioni terapeutiche si riducono drasticamente e la necessità di una terapia sostitutiva diventa più probabile”.
Negli ultimi 30 anni, i nuovi casi di dialisi sono aumentati del 43%, mentre la mortalità legata alla MRC è cresciuta del 41%. Secondo le stime, entro il 2040, la malattia renale sarà la quinta causa di morte nel mondo.
Ecco perché la Giornata Mondiale del Rene è fondamentale: attraverso attività di screening gratuiti e informazione, mira a promuovere la prevenzione, la diagnosi precoce e interventi tempestivi per proteggere la salute renale.