Dom, 23 Marzo 2025
HomeSettore pubblicoGli artisti della gioia regalano tablet ai pazienti di Augusta

Gli artisti della gioia regalano tablet ai pazienti di Augusta

Gli Artisti della Gioia dell’Associazione di clown –care-therapy “Il sorriso che vorrei ETS” hanno donato quattro tablet all’ospedale Muscatello di Augusta per consentire ai pazienti ricoverati nei reparti di mantenere i contatti con i propri cari.

In più occasioni, nel tempo, i volontari dell’Associazione si sono prodigati contribuendo ad alleviare la degenza dei pazienti, donando dal calcio balilla per il reparto di Psichiatria a moderni televisori per tutti i reparti dell’ospedale e per la sala di attesa del pronto soccorso, a piccoli doni realizzati a mano e dolci per le feste.

A consegnare i tablet nelle mani del direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Lucio Ficarra è stato il presidente dell’Associazione Mauro Cacace, presenti il direttore sanitario dell’ospedale Muscatello Antonio La Ferla ed una delegazione di volontari. La scelta della tipologia di apparecchiature da donare è nata dall’esperienza della vice presidente dell’Associazione Sonia Salamone presente all’incontro: “L’idea nasce dal mio vissuto personale con mia madre prima del suo decesso – ha raccontato Sonia Salamone – quando, durante il suo ricovero in ospedale, a causa delle norme restrittive anticovid, non ha avuto la possibilità, così come gli altri pazienti, di ricevere visite di parenti o amici. Con questo dono vogliamo dare un sorriso agevolando le altre persone ricoverate a rimanere in contatto con i propri affetti”.
“La generosità dimostrata dalle Associazioni di volontariato è encomiabile – ha detto il direttore generale Salvatore Lucio Ficarra – e questa degli artisti della gioia, che ringraziamo, è l’ennesimo esempio che conferma Augusta patria della generosità, considerato che le donazioni per questo ospedale sono all’ordine del giorno e sono utili ad alleviare le sofferenze delle persone ricoverate soprattutto, come in questo caso, a causa del covid poiché i contatti umani si sono dovuti necessariamente ridurre per tutelare gli stessi pazienti”.

 “Siamo lieti di continuare a collaborare con la direzione dell’ospedale Muscatello – ha detto il presidente dell’Associazione Mauro Cacace – aiutando i pazienti ricoverati e allo stesso tempo anche i parenti che, grazie ai tablet, avranno la possibilità, soprattutto quelli che vivono fuori Augusta, di mantenere i contatti e ridurre il senso di solitudine”.

“Non è la prima volta che questa Associazione ci fa delle donazioni – ha detto il direttore sanitario del presidio ospedaliero Antonio La Ferla -. Basti pensare che ha fornito i televisori per tutti i reparti di degenza che sono già stati installati e sono in uso da parte dei pazienti. Ringraziamo i volontari per tutto il loro operato e per le attenzioni che continuano a manifestare, alleviando con la loro presenza e con il loro sorriso il periodo difficile di ricovero dei pazienti lontani dalle proprie famiglie”.   

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

9 + dodici =

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Categorie

Da non perdere