Una cinquantina di ecografie mammarie effettuate alle parrocchiane della Chiesa dei Cappuccini di Frate Augusto in via Vittorio Emanuele a Catania.
E’ il risultato, eccellente, di un’iniziativa coordinata dal dott. Alessandro Belvedere nell’ambito del progetto “Facciamo Prevenzione”.
Un’iniziativa partita dalla parrocchia che nasce nei pressi dell’ex ospedale Vittorio Emanuele, dove il dott. Belvedere prestava servizio prima del passaggio al Policlinico di Via Santa Sofia dove adesso è responsabile del pronto soccorso.
Il dato allarmante è che almeno l’80% delle donne visitate non si era mai sottoposta ad una ecografia di questo genere. Rispetto alla visite effettuate sono stati riscontrati tre casi sospetti che procederanno con ulteriori accertamenti come mammografia e biopsia.
“Continua il progetto di Facciamo prevenzione a Catania – ci spiega il dott. Alessandro Belvedere – partendo dalla Chiesa dei Cappuccini, andrò anche in palestre ed associazioni per divulgare la prevenzione per il K mammario. Voglio ringraziare tutte le donne che superando le proprie paure decidono di partecipare al progetto di prevenzione”.
“Con questo progetto – conclude Belvedere – tento di sensibilizzare l’opinione pubblica sul default del SSN. O paghi o non puoi fare velocemente in convenzione un esame che potrebbe salvare la vita. Ricordo, anche, che dai 40 anni l’esame più importante per le donne è senza dubbio la mammografia”