Mer, 6 Dicembre 2023
HomeSalute e benessereIl Covid rallenta ma non demorde

Il Covid rallenta ma non demorde

Report dell'Osservatorio Covid-19 del Centro Studi di Lavoro&Welfare e dello Studio Labores di Cesare Damiano

In questa settimana è continuato il rallentamento del numero dei contagi (-18,6%) e dei decessi (-22,5%). Nonostante questi segnali positivi, i numeri complessivi dei contagi e dei decessi rimangono ancora elevati. La ritirata della pandemia è molto lenta: sarà necessario attendere ancora alcune settimane per superare completamente questa ondata di contagi e decessi. E’ quanto sottolinea il report dell’Osservatorio Covid-19 del Centro Studi di Lavoro&Welfare e dello Studio Labores di Cesare Damiano, sui dati del ministero della Salute.

I dati confermano che la campagna vaccinale è nella sua fase discendente, nonostante vi siano 4,7 milioni di persone, con 12 o più anni di età, che non hanno ricevuto alcuna dose di vaccino (di questi quasi 1,8 milioni hanno 50 e più anni di età). Alla data del 26 febbraio, il ministero della Salute informa che le dosi di vaccino somministrate dall’inizio della campagna vaccinale sono circa 133,9 milioni.

Complessivamente, le persone che hanno terminato il ciclo delle due vaccinazioni sono 49,3 milioni, l’83,2% della popolazione. Se si considerano solamente la popolazione con 12 o più anni di età, la percentuale di coloro che hanno completato il ciclo vaccinale e dell’89,4%. Inoltre si sta riducendo anche la quantità di persone che hanno ricevuto la prima dose di vaccino e sono in attesa della seconda: attualmente sono 1,3 milioni, 200mila in meno rispetto alla scorsa settimana. Per raggiungere l’obiettivo dichiarato di completare il ciclo vaccinale delle due dosi per il 90% della popolazione, probabilmente, data l’attuale velocità di somministrazione, sarà necessario attendere almeno due settimane. In tal senso mancano ancora circa 400mila persone da vaccinare con la seconda dose, mentre si vaccinano meno di 25mila persone al giorno (escludendo le terze dosi).

Come è noto la maggioranza delle somministrazioni riguarda ormai le terze dosi, che hanno interessato quasi 37,4 milione persone (circa il 63% della popolazione). Nella fascia tra i 5 e gli 11 anni, che sono circa 3,65 milioni,1,1 milioni di bambini hanno completato il ciclo delle due vaccinazioni e 251mila che sono in attesa della seconda dose. In Italia le dosi somministrate ogni 100 abitanti sono 226: un dato che ci colloca all’undicesimo posto nella graduatoria mondiale delle vaccinazioni.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

tre × 2 =

- Advertisment -spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Categorie

Da non perdere