Mer, 6 Dicembre 2023
HomeSanità privataNuove risorse per la sanità privata: firmato decreto regionale per il budget...

Nuove risorse per la sanità privata: firmato decreto regionale per il budget del 2021

Soddisfazione arriva da parte della Aiop Sicilia

Arriva un ristoro per l’ospedalità privata in Sicilia. L’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza ha firmato il decreto che stanzia nuove risorse per l’anno 2021. Si tratta di un budget straordinario derivante dai fondi nazionali per la gestione dell’emergenza e per la riduzione delle liste d’attesa, che pone particolare attenzione alla produzione di prestazioni di alta complessità erogate dal comparto.

Il decreto nella sua declinazione recepisce con gli impegni reciprocamente assunti da Regione e Aiop, dedicando la corretta attenzione al comparto delle strutture private che, nel periodo emergenziale, hanno accolto pazienti trasferiti dai pronto soccorso e che, erogando prestazioni ad “alta complessità”, hanno contribuito alla riduzione della mobilità passiva.

«La firma del decreto- afferma il presidente di Aiop Sicilia, Carmelo Tropea – arriva dopo un lungo e costruttivo confronto con l’assessorato regionale alla Salute in un periodo particolarmente difficile per via dell’emergenza sanitaria determinata dalla pandemia. Siamo soddisfatti delle valutazioni compiute dalla Regione, che ha tenuto conto degli accordi regionali sottoscritti nel 2020 con la nostra associazione e che hanno a fondamento il principio di integrazione tra pubblico e privato».

«Le nostre strutture – continua Tropea- nel corso della pandemia hanno sperimentato forme di collaborazione virtuose con il sistema sanitario pubblico e nonostante le difficoltà organizzative, dettate dall’incedere dei contagi, non si sono tirate indietro ed hanno fatto la loro parte erogando prestazioni necessarie alla tenuta del sistema salute regionale. Il nostro comparto ha fornito un importante supporto per decongestionare, inoltre, gli ospedali pubblici e i pronto soccorso contribuendo significativamente alla riduzione delle liste d’attesa».

«L’Aiop, nel ringraziare l’assessore Ruggero Razza e il direttore dell’assessorato alla Salute Mario La Rocca per la sensibilità e l’attenzione dimostrate – conclude Carmelo Tropea- è sempre pronta a fornire sostegno e proposte per il miglioramento del sistema sanitario nel suo complesso e per andare incontro con tempestività, efficienza e senso di responsabilità alla domanda di salute dei siciliani».

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

4 + tredici =

- Advertisment -spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Categorie

Da non perdere