Gio, 16 Gennaio 2025
HomeCongressi ed eventiEsperti a confronto sul bambino disfagico

Esperti a confronto sul bambino disfagico

Corso di aggiornamento a Viagrande il 12 e 13 aprile con il coordinamento del Prof. Luigi Maiolino e del Prof. Ignazio La Mantia

Cosa si intende per bambino disfagico? Come si arriva alla diagnosi e come si gestisce la patologia. Solo alcuni dei temi che verranno trattati in un prestigioso corso che si terrà il 12 e 13 aprile all’Hotel Villa Itria di Viagrande sotto la direzione del prof. Luigi Maiolino e del prof. Ignazio La Mantia.

Si tratta di un corso organizzato dalla Società Italiana di Foniatria e Logopedia in cui verrà affrontato il problema attraverso un approccio multidisciplinare.

Le turbe della deglutizione, infatti, implicano tutto un insieme di alterazioni, non solo nutritive, che incidono profondamente sulla qualità di vita del paziente. Le ripercussioni generate dalle problematiche deglutitorie assumono maggiore enfasi in età pediatrica, epoca della vita in cui processi patologici di vario genere e natura possono determinare l’insorgenza della sintomatologia disfagica, quali sindromi genetiche, malattie neurologiche, disturbi del tratto gastroenterico, patologie chirurgiche.

La sintomatologia correlabile ai disturbi della deglutizione è in genere caratterizzata dalla presenza di: scialorrea severa, tosse, vomito, calo ponderale, ritardo staturale, soffocamento, rifiuto alimentare. Il trattamento dedicato, in un contesto terapeutico globale, di tali sintomi risulta quanto mai importante ed imprescindibile per il miglioramento dell’andamento prognostico e della qualità di vita del paziente.

La varietà eziologica e le complessità gestionali del paziente pediatrico implicano necessariamente l’impiego di una pluralità di competenze, ognuna delle quali dotate di specificità di intervento, che deve essere comunque inquadrata in un’ottica di insieme, secondo i principi di integrazione disciplinare imposti dalla moderna medicina.

Una visione globale del bambino disfagico che tenga in considerazione tutte le sue esigenze non può prescindere da un momento fondamentale che è quello della sua presa in carico, la cui precocità è fondamentale ai fini dell’efficacia delle pratiche terapeutiche e riabilitative.

Il riscontro effettuale risultante da un corretto ed adeguato approccio clini- co si riflette peraltro positivamente anche sul pianeta famiglia che in prima linea vive tutte le difficoltà che il bambino disfagico incontra nella sua quotidianità.

Alla luce di quanto sopra esposto, rappresenta obiettivo fondamentale del corso quello di fornire agli operatori del settore tutti gli aggiornamenti utili, sia sotto il profilo teorico che sotto quello pratico-applicativo, in tema di disfagia in età pediatrica, mediante i contributi didattici di eminenti figure mediche e tecniche che da molti anni si occupano della suddetta problematica, secondo i dettami ed i principi della formazione avanzata.

Alessandro Fragala'
Alessandro Fragala'
Laureato in Scienze della Comunicazione e specializzato in Culture e Linguaggi per la comunicazione all'Università di Catania, diventa giornalista nel 2010 collaborando con l'emittente Antenna Sicilia. Si occupa di sport e in particolare delle vicende del Calcio Catania. Nel 2015 fonda insieme ad altri colleghi l'agenzia Sicra e diventa direttore di Sotto il cielo Rossazzurro, portale web e programma radiofonico in onda su Radio Antenna Uno e Radio Catania. Nel 2016 diventa capo redattore dell'emittente Medical Excellence e redattore di BlogSicilia. Nel 2018 diventa direttore di Futura Production e successivamente del telegiornale di TeleJonica. Conduce su VideoRegione e TeleJonica programmi di successo come Incontri, Teste di calcio, Solo Chiacchiere, Tazebao, Aperinews e le dirette della Festa di Sant'Agata 2020 e 2021. Attualmente Direttore responsabile di SudSport, inserto sportivo di SudPress e capo ufficio stampa del Mpa.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

sedici − sette =

- Advertisment -spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Categorie

Da non perdere