Mar, 4 Novembre 2025
HomeSocietà scientifiche

Società scientifiche

Alimentazione e prevenzione: AMD chiede cibo più sano per combattere diabete e obesità

In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione, l’Associazione Medici Diabetologi (Amd) lancia un messaggio chiaro: il cibo deve diventare un alleato della salute, non un rischio per essa. Durante...

Bellezza e salute insieme in piazza con i fisioterapisti

Coniugare bellezza e salute è possibile, perché l’obiettivo dell’ Ordine dei Fisioterapisti di Catania, Ragusa e Siracusa è diffondere sempre di più la cultura...

Scompenso cardiaco: decessi dimezzati, ma ostacoli su privacy e dati

Negli ultimi quindici anni l’ambito clinico che ha registrato i risultati più significativi è quello delle malattie cardiovascolari, in particolare lo scompenso cardiaco cronico...

Autismo, per le società scientifiche nessun legame con paracetamolo

Cinque società scientifiche italiane hanno preso posizione congiunta contro le recenti dichiarazioni dell’amministrazione Trump che ipotizzano un legame fra l’assunzione di paracetamolo in gravidanza...

Fisioterapia risorsa essenziale di prevenzione, cura e sostegno per gli over 65

Si è chiuso con un bilancio positivo il programma di iniziative organizzato dall’Ordine dei Fisioterapisti di Catania, Ragusa e Siracusa in occasione della Giornata Mondiale...

Fisioterapia post-ictus, A.L.I.Ce. Italia: “Ruolo chiave per recupero e qualità della vita”

In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia, A.L.I.Ce. Italia ODV (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale) richiama l’attenzione sull’importanza cruciale della fisioterapia nel percorso di...

SIP e SIN: raccomandazioni unitarie per la prevenzione dell’infezione da VRS nei neonati

La Società Italiana di Pediatria (SIP) e la Società Italiana di Neonatologia (SIN) hanno ufficialmente trasmesso al Ministero della Salute e alla Conferenza delle...

I pediatri italiani: “Il codice postale non decide la salute dei bambini”

“Il codice postale non può contare più di quello genetico”. Con questo messaggio forte e diretto si è aperto oggi a Napoli l’80° Congresso...

Dormire poco e troppi social rallentano lo sviluppo cerebrale degli adolescenti

Dormire poco e restare connessi ai social fino a tarda notte può compromettere lo sviluppo del cervello nei giovani. È questo il grido d’allarme...

Il Sin denuncia la crisi degli specialisti in nefrologia

La Società Italiana di Nefrologia (SIN) lancia l’allarme: più della metà delle borse di specializzazione in nefrologia è rimasta scoperta nel 2024. Su 337...

Fisioterapia, prosegue l’azione di contrasto all’abusivismo

Prosegue la collaborazione tra l’Ordine dei Fisioterapisti (OFI) di Catania, Ragusa e Siracusa e il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) dei Carabinieri di Catania...

Focus dei medici catanesi su appropriatezza prescrittiva

Farmaci innovativi sempre più costosi e risorse ridotte; interazioni tra farmaci e reazioni avverse. Il 25% di pazienti con età pari o superiore ai sessantacinque...

Categorie

Da non perdere