Gio, 28 Settembre 2023
HomeSocietà scientifiche

Società scientifiche

FOTO | L’Acto Sicilia presenta il progetto Con.tu.rbante

Contro ogni tabù, l’associazione ACTO Sicilia (Alleanza Contro Tumore Ovarico) mette a segno una nuova iniziativa. L’obiettivo è quello di liberare le donne che...

Covid, Italia tra i primi Paesi nello sviluppo di vaccini e cure

Le dichiarazioni del presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, per la Giornata della ricerca italiana nel mondo

Gli antiossidanti per prevenire il tumore alla prostata

Gli antiossidanti presenti in diversi cibi, dal tè verde al pomodoro cotto, passando per i frutti rossi, l'uva e il melograno, possono davvero fare...

L’Ordine dei Medici di Catania tra i banchi di scuola

Formazione e acquisizione di competenze: questa la mission dei corsi di formazione del PCTO (percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento), promossi dall’Ordine etneo dei...

Colon Retto, scoperte cellule che proteggono tumore

Grazie al 5x1000 della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro (FPRC) è stata condotta all'Istituto di Candiolo un'importante ricerca che ha dimostrato che...

Diabete, parte il “progetto insieme”

Parte da sabato 9 aprile, e fino al 28 maggio, in sette città italiane il Progetto Insieme, un articolato ciclo di incontri organizzato dalla...

In Italia arriva il vaccino anti infarto

Basterà uun vaccino per scongiurare l'infarto? Si tratta di un progetto internazionale in fase di sperimentazione noto come Victorion-2P. Sarà somministrato due volte all’anno a circa 10 mila...

Demenza, il ruolo del medico nella prevenzione e gestione

Nel palazzo di città di Acireale, con il coordinamento scientifico di Francesco Ragno, si terrà giorno 26 marzo un corso che si colloca nel...

Malattie neurologiche, un nuovo approccio per affrontarle

Si stima che nell'arco della propria vita una persona su tre sia destinata a sviluppare una malattia neurologica, ed è stato calcolato che negli...

La giornata del rene all’ospedale Cannizzaro

Anche nell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania domani, 10 marzo, sarà celebrata la Giornata Mondiale del Rene, promossa dalla SIN (Società Italiana di Nefrologia) e...

Malattie rare endocrine: Italia eccellenza in Europa

L'Italia al primo posto in Europa per numero di centri di eccellenza nella cura delle malattie rare endocrine, afferenti all'Endocrine European Reference Network (ENDO-ERN),...

Neonati, sordità congenita per 1,5-3 su 1000

"La diagnosi precoce dei deficit uditivi congeniti e di quelli progressivi nei neonati, generalmente fatta nei primi 2-3 mesi di vita, è il miglior...
spot_imgspot_img

Categorie

Da non perdere